af751413667f7827deb887171c68546dcae8b98f

 

KEY Solution - Ing. Michelangelo De Mutiis

 

CONSULENZE AZIENDALI:

  • ATTESTAZIONI SOA; AVVALIMENTI; RAMI D'AZIENDA
  • CERTIFICAZIONI ISO 9001; ISO 14001; ISO 45001; ISO 27001; SA 8000; ISO 20000-1; ISO 39001; ISO 30415; UNI/PdR 125:2022 ; ISO 50001; ISO 13009; ecc .
  • SICUREZZA - VALUTAZIONE DEI RISCHI, DVR; CORSI DI FORMAZIONE, INFORMAZIONE  - RSPP, RLS.
  • ADESIONI A CONSORZI STABILI CONVENZIONATI

 

4e650d3af8ffca251a8bf4013c1ee4581813da2c

KEY Solution

 

https://www.michelangelodemutiis.it/

- Sede: 80131 Napoli, Via Gabriele Jannelli, 104

- Email: mdemutii@alice.it ; mdemutiis.keysol@gmail.com

- P.E.C. : MDEMUTII@PEC.IT -  S.D.I. : KRRH6B9

- Per info.: +39.3283370125 

405cea8ce3e257079040731c89a9478ff20bac01

linkedin
facebook


Certificazioni Qualità

INFORMATIVA SU COOKIES E PRIVACY

PROFESSIONALITÀ E COMPETENZA

Consulenza Certificazioni ISO 9001:2015;  ISO 14001:2015;  ISO 45001:2018;  ISO/IEC 20000-1:2018;  ISO/IEC 27001:2013;  ISO/IEC 27017:2015; ISO/IEC 27018:2019; ISO/IEC 27031:2013; ISO/IEC 27013:2011; SA 8000:2017;  ISO 39001:2016; ISO 22000:2018;  ISO 37001:2016; ISO 30415:2021,  UNI/PdR 125:2022; ISO 50001; ISO 13009;  PAS 24000:2022; ecc.

Consulenza per Implementazione sistemi qualità

ec8625bc100b5f9f5214352d9b66c7f25a70dcda
446fea3e8b801fbbbdae23ff5f559a38ab05a156

- NEWS: Sistemi di gestione sociale: al via la certificazione accreditata PAS 24000:2022

La PAS 24000:2022, pubblicata nel Settembre 2022, definisce i requisiti di un SISTEMA DI GESTIONE SOCIALE e i criteri specifici per le prestazioni sociali, rendendoli quindi certificabili. La PAS 24000:2022 si propone come lo standard internazionale per la Certificazione dei SISTEMI DI GESTIONE SOCIALE, in alternativa alla SA 8000

bac5b216744889294da1799d0074f95927409f9a

- NEWS:   Certificazioni PARITA' DI GENERE ( UNI/PdR 125:2022) - «Inclusione e Coesione»

La legge n. 162/2021 prevede, a partire dal 1° Gennaio 2022, la Certificazione della Parità di Genere sul posto di lavoro per eliminare il divario di retribuzione tra uomini e donne.

Per le aziende virtuose sconto dell’1% sui contributi fino a 50mila euro all’anno.

(**) CONTRIBUTI per Certificazioni PARITA' DI GENERE ( UNI/PdR 125:2022)

Avviso per l’erogazione dei contributi alle PMI della Presidenza del Consiglio dei Ministri -Settore Pari Opportunità, per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della parità di genere e dei contributi per i costi di certificazione.

Per info: https://certificazione.pariopportunita.gov.it/public/contributi

Partnership: ERGO. S.R.L. - Via Dell'Industria, 39 - 28900 Verbania (VB)

- NEWS:  Il giorno 01/01/2018 è entrata in vigore la Nuova Revisione del Regolamento Tecnico RT-05 - “Prescrizioni per l’accreditamento degli Organismi operanti la valutazione e certificazione dei sistemi di gestione per la qualità delle imprese di costruzione ed installazione di impianti e servizi (sett. EA 28)”.

In conformità alle disposizioni di ACCREDIA e linee guida ANAC applicabili, si è provveduto a modificare i modelli di Domanda di Certificazione e Scheda Pianificazione AUDIT DI SORVEGLIANZA, disponibili sul sito www.accerta.it nella Sezione Modulistica.

4f3533c18ed5a4bd6442f5d732c0d839d8854a66

PartnershipACCERTA S.p.A. -    Via Angelo Mammì, 84016 Pagani (SA)

bbfc5aa70e0dc279fae0f03ca8716e363b91636a

ISO 9001, rilasciata sotto ACCREDITAMENTO: Riguarda l'Organizzazione Aziendale e non necessariamente i suoi prodotti. La Certificazione garantisce che l'Azienda è in possesso di un Sistema di Gestione della Qualità adeguato per i suoi prodotti e relativi processi ed è conforme ai requisiti richiesti dalla norma ISO 9001

ISO 14001rilasciata sotto ACCREDITAMENTO:  La Certificazione garantisce che l'Organizzazione Aziendale abbia un Sistema di Gestione Ambientale idoneo alla natura delle proprie attività, prodotti e servizi e che sia conforme ai requisiti della norma ISO 14001.

- ISO 45001 (ex OHSAS 18001)rilasciata sotto ACCREDITAMENTO: Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori. Il sistema di gestione regolato dalla norma ISO 45001 è spesso costruito integrandolo con il sistema di gestione ambientale, ispirato alla norma 14001

ISO 27001rilasciata sotto ACCREDITAMENTO: Riguarda i Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni, ed include aspetti relativi alla Sicurezza Logica, Fisica ed Organizzativa. Presenta molti punti in comune con la ISO 9001 dalla quale si differenzia in quanto segue un approccio basato sulla Gestione del Rischio.

- SA 8000, rilasciata sotto ACCREDITAMENTO:  Identifica uno standard internazionale volto a certificare alcuni aspetti della Gestione Aziendale attinenti alla Responsabilità Sociale d'Impresa. Questi sono, ad esempio: Il rispetto dei diritti umani; Il rispetto dei diritti dei lavoratori; La tutela contro lo sfruttamento dei minori; Le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.

- UNI/PdR 125/2022:  Sistemi di Gestione per la PARITA' DI GENERE..

- ISO IEC 27001:  Sistemi di Gestione delle INFORMAZIONI.

- ISO 37001:  Sistemi di Gestione della ANTICORRUZIONE.

Partnership: C.C.Q. S.R.L. -  

Via Barracco, 29, 81027 San Felice a Cancello (CE)

66ee26d5e2312e4b11df6bf44ec33fa37d40c1c1

Si ricorda che

1) Le imprese alle quali venga rilasciata, da organismi accreditati, la certificazione UNI CEI ISO 9000 usufruiscono del beneficio che la cauzione e la garanzia fideiussoria, previste dalla normativa, sono ridotte, per le imprese certificate, del 50 per cento.

2) L'INAIL prevede uno sconto sul premio assicurativo annuo per le aziende che dimostrano di aver effettuato interventi significativi di prevenzione degli infortuni sul lavoro e migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, in attuazione delle disposizioni del D. Lgs 81/2008 e s.m.i. Tra gli interventi di prevenzione particolarmente rilevanti, INAIL contempla esplicitamente la certificazione secondo norma ISO 45001 rilasciata da un organismo indipendente accreditato.

È importante notare la rinnovabilità dello sgravio ogni anno; si prevede infatti l'accesso sia per chi ha "implementato un sistema di gestione della sicurezza Certificato", sia per chi lo abbia "mantenuto”.

8462912dc7269040c6b19798c36282aeadc7ba9b

Auditor/Lead Auditor 

ISO 9001:2015

4463dd2e1c8dfd7a9a263168046cbb5bc460920d

L'IMPORTANZA DELLE SCELTE

Il SETTORE DELL’EDILIZIA (EA28) sta affrontando una IMPORTANTE EVOLUZIONE ed è sempre più NORMATO e sotto CONTROLLO PUBBLICO da parte di ACCREDIA.

Un primo sintomo lo abbiamo avuto nel SETTORE ATTESTAZIONI SOA con l'applicazione del D.P.R. 207/2010 - Sensibilmente diverso rispetto al precedente D.P.R. 34/2000, sia per quanto riguarda la documentazione necessaria per l’ottenimento dell’ATTESTATO SOA, sia per quanto concerne i controlli operati dall’A.N.A.C.

La BANCA DATI ACCREDIA delle aziende certificate nel settore costruzioni (IAF 28), per lo schema Qualità (ISO 9001), è in collegamento telematico con AVCPASS, il sistema informatico per la verifica delle caratteristiche dei partecipanti ai bandi per gli appalti gestito direttamente da A.N.A.C. (Autorità Nazionale Anticorruzione).

Era inevitabile che, una volta entrato a regime il D.P.R. 207/2010, tali cambiamenti continuassero e investissero anche il SETTORE delle CERTIFICAZIONI ISO 9001 – Settore EA 28

E’ questa l’ottica giusta con la quale si deve prendere in considerazione l’ultima CIRCOLARE ACCREDIA 01/2016 del 05/01/2016. (Scaricala dal settore DOWNLOAD).

La sostituzione delle classiche VERIFICHE IN ACCOMPAGNAMENTO con il “MARKET SURVEILLANCE” operato DIRETTAMENTE da PERSONALE  ACCREDIA sancisce la FINE delle CERTIFICAZIONI ISO “FACILI”.

Come è avvenuto nel SETTORE SOA anche questo cambiamento, nel SETTORE ISO 9001, si tradurrà, a stretto giro, in una forte diminuzione di CERTIFICAZIONI ISO 9001 (EA28) EMESSI e di ENTI AUTORIZZATI al rilascio.

In tale contesto tutti gli ENTE DI CERTIFICAZIONE ITALIANI, che operano da anni con SERIETÀ sul mercato, sono OBBLIGATI ad attuare quanto richiesto da ACCREDIA per garantire fiducia alle certificazioni rilasciate e, allo stesso tempo, tutelare tutte le parti interessate al processo di certificazione (professionisti, clienti, utenti finali ecc.), nonché la propria struttura, non poteva che cogliere l’occasione per avviare una serie di miglioramenti procedurali finalizzati al RILASCIO, al MANTENIMENTO e, soprattutto, alla DIFENDIBILITÀdelle CERTIFICAZIONI ISO 9001 rilasciate

18fe2dd802d75b574509a0eab127f85b38393068
16bc3a6c5866b940a14c9c0fc00d9c64ffacf337

Consulenze 

UNI ISO 30415:2021

b76eac6cc4e87c6f588cdae2b5a80e4c252c4c6d

(*) Convenzionati con ACCERTA S.p.A. - Via Angelo Mammì, 84016 Pagani SA;

ACCERTA SPA - Non poteva mancare, tra i ns. Partner, uno degli ENTI di CERTIFICAZIONE ITALIANIpiù seri ed autorevoli in assoluto.

Per tutti gli altri settori, escluso l'EA28 , su richiesta del cliente, possiamo richiedere CERTIFICAZIONI QUALITÀ (ISO 9001/2015; ISO 14001; OHSAS 18001; ISO 27001, ecc.) anche tramite ENTE di CERTIFICAZIONE regolarmente accreditato IAF

e336e655704cb80b1feb5da034250af71d9b5b99

(*) Convenzionati con C.C.Q. SRL - CENTRO CERTIFICAZIONE QUALITA'  - Via Barracco, 29, 81027 San Felice a Cancello (CE);

CENTRO CERTIFICAZIONE QUALITÀ SRL è un Organismo di Certificazione, italiano, dei Sistemi di Gestione, accreditato da ACCREDIA con registrazione 111A, che opera al servizio delle imprese per la certificazione dei sistemi di gestione aziendale per la qualità..

dabee2a7347832cf4903c407c8b1506957736830

Torna alla HOME

(*) Convenzionati con ERGO SRL - ORGANISMO ITALIANO DI CERTIFICAZIONE-  Via Dell'Industria, 39 - 28900 Verbania (VB);

ERGO SRL - Ente Italiano di Accreditamento per lo schema SGQ, norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021, oggi nei settori IAF 01, 03, 24, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 37, 39.

Per informazioni: 

Ing. Michelangelo De Mutiis ( Auditor/Lead Auditor ISO 9001:2015 )

Email: mdemutii@alice.it ; mdemutiis.keysol@gmail.com

Cell.: 328.3370125

Dott.ssa. Sabrina De Mutiis - (Auditor/Lead Auditor ISO 9001:2015 

Consulenze Sistema di gestione per la PARITA' DI GENERE, prassi UNI/PdR 125:2022, UNI ISO 30415:2021

Consulenze "Data Protection Officer (DPO) / Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD)", figura introdotta dal nuovo regolamento europeo in materia di protezione di dati personali (art. 37 GDPR).

Email: sabrinademutiis@gmail.com

Cell.: 346.3092348



Questo sito Web è monitorato con Google Analitycs.

eccf7a89db0dd9e1c3f6745bbcf02f4c2e7b78e0
dd7e16187e39cd5f237f0d539c545b189bc2a819